Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Plessi DICAM - Ubicazione Studi Docenti (100%)

    3-mar-2017 16.58.14

    Plessi DICAM - Ubicazione Studi Docenti dicam, locali, studi Mappa localizzazione studi docenti e laboratori DICAM Il DICAM è articolato in differenti plessi localizzati tutti all'interno del Campus universitario di parco d'Orleans in Viale delle Scienze GIORGIO MANNINA /sites/portale/_categories/articolo/

  • 2. Studi di Aggiornamento AIOM 2014, 7-8 novembre 2014. (55%)

    27-ott-2014 15.32.07

    AIOM, Ingegneria Offshore, DICAM Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali (DICAM), in collaborazione con la Associazione Ingegneria Offshore e Marina (AIOM ... Crediti Formativi Professionali (CFP). Maggiori informazioni sono reperibili dalla brochure Studi di Aggiornamento AIOM 2014, 7-8 novembre 2014. ELISA OLIVERI /sites/portale/dipartimenti/dicam/.content/immagini/news.png /sites/portale/dipartimenti/dicam/.content/immagini/news.png Il Dipartimento

  • 3. Torregrossa (49%)

    19-lug-2013 13.11.36

    Università degli Studi di Napoli Università degli Studi di Università degli Studi di Federico II ... Acque IL FOAMING NEGLI IMPIANTI MBR Michele Torregrossa (Università degli Studi di Palermo) Palermo ... di schiuma negli impianti MBR Primi studi: Nakajima e Mishima (2005) “La produzione di EPS da parte degli ... in modo rilevante la vita utile, con i conseguenti incrementi dei costi di esercizio. Altri studi ... , anche la scomparsa delle schiume. BioMAc 2013 Grazie per l’attenzione Michele Torregrossa Dipartimento

  • 4. Icar08 - Scienza delle Costruzioni - Ricerca (49%)

    22-giu-2015 14.02.16

    località, sviluppata presso il DICAM che consente di descrivere le azioni intermolecolari ... -differenziale. Gli studi condotti hanno riguardato problemi di continualizzazione, statica, dinamica ... carichi sismici e recenti studi consentono di tenere conto del loro carattere aleatorio. È ... , Ateneo/Ente: Università degli Studi di PALERMO. PRIN 2013-Dinamica, stabilità e controllo ... , Ateneo/Ente: Università degli Studi di PALERMO. Progetto SLIM (POR 4.1.1) 2013 responsabile Mario

  • 5. modelloA_2015JW9NJT (3) (49%)

    12-gen-2017 12.30.05

    Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca Dipartimento per la formazione superiore ... Studi di PALERMO (University) MIUR - BANDO 2015  -  1 -  Ministero dell'Istruzione ... Institution 1. DI PAOLA Mario Professore Ordinario Università degli Studi di PALERMO mario.dipaola@unipa.it ... Studi di ROMA "La patrizia.trovalusci@uniroma1.it confermato Sapienza" (adesione completata il 14/12/2015) 3. MAIORANA Carmelo Professore Ordinario Università degli Studi di PADOVA

  • 6. Tariffario_DICAM_040612 (48%)

    8-mar-2013 22.28.40

    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO D.I.C.A.M. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE ... Consiglio di Dipartimento del DICAM nella seduta del 04/06/2012. 5.2 L’accettazione dei campioni ... di ogni spesa, al seguente indirizzo: DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale ... al DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali; c) a mezzo ... data di emissione il DICAM intraprenderà tramite l’Ufficio Legale dell’Università degli Studi

  • 7. Guglielmi (48%)

    19-lug-2013 13.04.32

    Università degli Studi di Università degli Università degli Napoli Federico II Studi di Palermo Studi di Salerno Corso di Aggiornamento BioMAc 2013 Bioreattori a Membrane (MBR) per la depurazione delle Acque Progettazione dei sistemi MBR: configurazione dei reattori, impiantistica di processo e opere complementari Ing. G. Guglielmi, PhD – ETC Engineering srl – Trento Palermo, 4-5 Luglio 2013 ... Engineering srl • Nata nel 2008, come spin-off “de facto” del DICAM di UniTN • 4 soci + 10 dipendenti

  • 8. Tandoi (48%)

    19-lug-2013 13.10.47

    Università degli Studi di Università degli Università degli Napoli Federico II Studi di Palermo Studi di Salerno Corso di Aggiornamento BioMAc 2013 Bioreattori a Membrane (MBR) per la depurazione delle Acque Caratteristiche microbiologiche della biomassa dei sistemi MBR Dr. V. Tandoi, CNR-IRSA Roma Dr.ssa C. Levantesi, CNR-IRSA Roma Dr.ssa M.L. Luprano, CNR-IRSA Dr.ssa D. D’Andrea, CNR-IRSA Palermo, 4-5 Luglio 2013 Analisi comunità microbiche impianti MBR ed CAS Obiettivo: Analisi

  • 9. new-page (48%)

    13-feb-2014 7.36.20

    Plessi DICAM - Ubicazione Studi Docenti dicam, locali, studi Mappa localizzazione studi docenti e laboratori DICAM Il DICAM è articolato in differenti plessi localizzati tutti all'interno del Campus universitario di parco d'Orleans in Viale delle Scienze GIORGIO MANNINA

  • 10. Gradilone (48%)

    19-lug-2013 13.03.37

    Università degli Studi di Università degli Università degli Napoli Federico II Studi di Palermo Studi di Salerno BioMAc 2013 Bioreattori a Membrane (MBR) per la depurazione delle Acque Applicazione dei sistemi MBR al trattamento dei reflui ospedalieri Francesco Gradilone (Università degli Studi di Firenze) Palermo, 4-5 Luglio 2013 Sommario Introduzione PPCPs : Inquinanti emergenti ed il loro impatto sull’ambiente Meccanismi di rimozione dei PPCPs Il ruolo dei Reattori a Membrana (MBR

  • 11. Naddeo (48%)

    19-lug-2013 13.08.32

    Sanitary Environmental Engineering Division Dipartimento di Ingegneria Civile Università degli Studi ... Università degli Università degli Studi di Università degli Studi di Salerno Napoli Federico II Studi di Palermo Corso di Aggiornamento BioMAc 2013 Bioreattori a Membrane (MBR) per la depurazione delle Acque Meccanismi di formazione del fouling nei bioreattori a membrane Vincenzo Naddeo (Università di Salerno) Palermo, 4-5 Luglio, 2013 Il Fouling Il fouling determina una perdita di efficienza

  • 12. Tariffario_DICA_241111 (48%)

    8-mar-2013 22.28.40

    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO D.I.C.A. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE ... SIAMO ...................................................................................................................11 3.1 Foto aerea del Dipartimento con ubicazione degli Uffici ... . IL D.I.C.A 1.1 L’istituzione Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Aerospaziale, D.I.C.A., dell’Università degli Studi di Palermo è stato istituito con D.R. 2426/2010 e attivato il 01-10-2010. Il DICA nasce dall’unione dei seguenti Dipartimenti: - D.I.S.A.G. – Dipartimento di Ingegneria

  • 13. Malpei (47%)

    19-lug-2013 13.06.42

    Università degli Studi di Università degli Università degli Napoli Federico II Studi di Palermo Studi di Salerno BioMAc 2013 Bioreattori a Membrane (MBR) per la depurazione delle Acque IL CONTROLLO DEL FOULING Francesca Malpei (Politecnico di Milano) A.Teli, M. Antonelli, L.Bonomo Palermo, 4-5 Luglio 2013 Sommario Introduzione Fouling di membrana Fattori di influenza del fouling Strategie di controllo del fouling Controllo mediante ottimizzazione delle condizioni operative

  • 14. Premio Sapio per la Ricerca e l’Innovazione assegnato alla Prof. D. Termini (47%)

    25-mag-2018 14.55.46

    , DICAM Il 22 maggio presso la Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani - Roma, la Prof. Donatella Termini, Associato di Ingegneria Idraulica e Idraulica Fluviale presso il DICAM, ha ritirato il Premio Sapio ... tecnologie, studi, ricerche che prevedono un’applicazione finalizzata a prevenire e proteggere ... Fluviale presso il DICAM, ha ritirato il Premio Sapio per la Ricerca e l’Innovazione – XVI edizione (sezione Sicurezza). Il premio Sicurezza valorizza nuove tecnologie, studi, ricerche che prevedono

  • 15. Presentazione DICAM (47%)

    2-lug-2018 15.41.55

    Presentazione DICAM presentazione, istituzione, DICAM Istituzione Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali - DICAM dell’Università degli Studi di Palermo è stato istituito il 14 marzo 2012 con Decreto Rettorale 20467. Il DICAM nasce a seguito della emanazione ... Politecnica. Il DICAM afferisce alla Scuola Politecnica che risulta composta dalla fusione delle seguenti ... matematiche e fisiche naturali. Il DICAM, inoltre, deriva dalla composizione di 5 Dipartimenti

  • 16. Decreto graduatoria Dottorato di Ricerca in "Ingegneria Civile, Ambientale, dei Materiali" XXXIII ciclo (47%)

    2-nov-2017 19.06.08

    ) con sede amministrativa presso l'Università degli Studi di Palermo. Visualizza il decreto ... amministrativa presso l'Università degli Studi di Palermo. Visualizza il decreto con la graduatoria

  • 17. ICAR03- Ingegneria Sanitaria e Ambientale - Descrizione (47%)

    16-feb-2014 18.32.14

    ICAR03- Ingegneria Sanitaria e Ambientale - Descrizione ICAR03, Ingegneria Sanitaria e Ambientale, Descrizione Ingegneria sanitaria-ambientale Descrizione Il Gruppo di Ingegneria Sanitaria - Ambientale di Palermo (ISA-UNIPA) opera nel Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali dell’Università degli Studi di Palermo, sviluppa ricerche e fornisce servizi didattici ... e nella prevenzione dell'inquinamento chimico, fisico e biologico. Includono studi sui cicli biologici

  • 18. CV - Torregrossa (47%)

    6-apr-2016 15.02.09

    CV - Torregrossa water&energy, seminar, dicam New trends and research perspectives towards a more sustainable environment Torregrossa Michele - Università di Palermo Born in Palermo, Italy, in 1959. Degree in Civil - Hydraulic Engineering in 1985 at the University of Palermo with a dissertation ... presso l’Università degli Studi di Palermo nel 1985. Dottore di Ricerca in Ingegneria Sanitaria (Politecnico di Milano). Ricercatore presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo

  • 19. AVVISO: Selezione di n. 7 studenti per il progetto ERASMUS + (47%)

    27-apr-2016 13.21.36

    AVVISO: Selezione di n. 7 studenti per il progetto ERASMUS + ERASMUS, bando, DICAM Avviso di selezione di n.7 studenti dell'Universita' degli Studi di Palermo per l 'ammissione al programma di mobilita' 2015/2016 nell'ambito del progetto ERASMUS + Scarica il bando ELISA OLIVERI Avviso di selezione di n.7 studenti dell'Universita' degli Studi di Palermo per l 'ammissione al programma di mobilita' 2015/2016 nell'ambito del progetto ERASMUS+ Scarica il bando /sites/portale/_categories/notizia

  • 20. AVVISO: Tech Meeting (47%)

    22-nov-2016 19.43.54

    AVVISO: Tech Meeting TechMeeting, news, DICAM Mercoledì 23 novembre 2016 dalle ore 15:00 alle ore ore 19:00 presso la sala Capitò della Scuola Politecnica - Università degli Studi di Palermo - Edificio 7, Viale delle Scienze, avrà luogo il Tech Meeting, un incontro con professionisti riservato ai responsabili di manutenzione, con l'obiettivo di introdurre e condividere le ultime novità in ambito ... - Università degli Studi di Palermo - Edificio 7, Viale delle Scienze, avrà luogo il Tech Meeting, un incontro